Destinatari dell'Assistenza Domiciliare
L'Assistenza Domiciliare Integrata è rivolta a soggetti in condizione di non autosufficienza o ridotta autosufficienza, derivante da condizioni critiche di bisogno socio-sanitario:
- persone anziane e parzialmente non autosufficienti;
- persone anziane o disabili, minori e adulti, in condizioni di fragilità;
- persone con patologie in atto temporaneamente invalidanti, trattabili a domicilio;
- pazienti in dimissione socio-sanitaria protetta da reparti ospedalieri;
- persone con disabilità, pluripatologie e patologie cronico-degenerative che determinano limitazione dell’autonomia;
- persone affette da malattie croniche invalidanti e/o progressivo-terminali.
Al di fuori della convenzione con il SSN, l'Assistenza Socio–Sanitaria Domiciliare della Società è erogata nell'ambito di un contratto di diritto privato con pagamento del prezzo a carico dell'utente.