Nelle more della convocazione della commissione UVM o, anche, per libera scelta dell'utente, al di fuori della convenzione con il SSN, i Servizi di Assistenza Socio–Sanitaria Domiciliare della Società sono erogati nell'ambito di un contratto di servizio di diritto privato con pagamento del prezzo corrispettivo dei servizi offerti a carico dell'utente.
Con la richiesta di cure e/o servizi socio–sanitari da parte dell'utente si instaura tra Società e utente/paziente un rapporto giuridico definito contratto da cui derivano delle obbligazioni in cui si identificano due soggetti (creditore – utente/paziente; debitore – Società), un oggetto (le cure e/o servizi socio–sanitari domiciliari) e una prestazione intesa come comportamento.